
photo: Ula Blocksage & Jim Rosemberg
Antonio Conforti
Antonio Conforti nasce a Salerno nel 1994 e comincia la danza all’età di 8 anni in una piccola scuola provinciale. A 11 anni entra a far parte della scuola di ballo del Teatro di San Carlo di Napoli dove inizia la sua formazione artistica sotto la direzione della signora Anna Razzi con la maestra Antonina Randazzo.
Nel 2010, viene ammesso nella scuola di ballo dell’Opéra di Parigi sotto la direzione di Elisabeth Platel, nella quale perseguirà gli ultimi due anni di insegnamento con i maestri Eric Camillo, Jacques Namont e Wilfired Romoli. In occasione degli spettacoli della scuola di ballo nel 2012, lavora con Violette Verdy per « Variations sur un thème de Paganini » e Nils Christe per « Symphony in three movements », e nello stesso anno supera il concorso ed entra a far parte del corpo di ballo dell’Opéra di Parigi diretto da Brigitte Lefèvre.
Da quattro anni Antonio partecipa con la compagnia alle produzioni di Roland Petit, Jirí Kylián, William Forsythe, Frederick Ashton, Maurice Béjart, John Cranko e Crystal Pite. Ha l’opportunità di ricoprire alcuni ruoli solisti come le due coppie del primo movimento di Palais de Crystal di George Balanchine, il solista indiano della Bayadere di Rudolf Nureyev, il primo trio in Variations Goldberg di Jérôme Robbins e il balletto Seven Sonatas di Alexey Ratmansky.
Inoltre partecipa alle creazioni mondiali di Célébration di Pierre Lacotte in occasione del tricentenario della scuola di ballo, Le Chant de la terre di John Neumeier, Entre Chien et Loup di Justin Peck e prossimamente un nuovo balletto con la coreografa Crystal Pite.